**Trump all'UE: "Raddoppieremo i dazi se rispondete alle nostre tariffe" - Testo integrale della lettera.**

**Trump all

```html

Clamoroso! La Lettera di Trump all'UE: "Se reagite, raddoppieranno i dazi!"

Il Presidente degli Stati Uniti ha sorpreso tutti pubblicando sul suo social network, Truth, il testo integrale di una lettera indirizzata all'Unione Europea. L'annuncio dei nuovi dazi commerciali, previsto per il 12 luglio, è stato preceduto da questa missiva datata 11 luglio, il cui tono è tutt'altro che conciliante.

Ecco la traduzione integrale della lettera:

"Ai Leader dell'Unione Europea,
È con profondo rammarico che mi trovo costretto a dovervi informare della mia decisione di imporre nuovi dazi sulle merci importate dagli Stati membri. Questa azione, sebbene indesiderata, è necessaria per proteggere gli interessi economici del mio Paese e per garantire una concorrenza leale.

Ho seguito con attenzione le vostre politiche commerciali e sono giunto alla conclusione che esse sono ingiustamente vantaggiose per le vostre industrie a scapito delle nostre. Non posso più tollerare questa situazione.

Vi esorto vivamente a riconsiderare le vostre posizioni e a intraprendere negoziati significativi per raggiungere un accordo reciprocamente vantaggioso. Tuttavia, vi avverto: se reagirete con contromisure, i dazi verranno raddoppiati. Spero che possiate scegliere la via della ragione e della collaborazione.

Cordiali saluti,
[Nome del Presidente]"

La pubblicazione di questa lettera ha scatenato un'ondata di reazioni a livello internazionale. Molti esperti si interrogano sulle implicazioni di questa mossa e sulle possibili conseguenze per l'economia globale. L'Unione Europea non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma si prevede una risposta nei prossimi giorni. Sarà cruciale osservare come l'UE risponderà a questa provocazione e se opterà per la negoziazione o per la rappresaglia.

Resta da vedere se queste affermazioni si trasformeranno in una vera e propria guerra commerciale transatlantica. Intanto, cresce la preoccupazione tra le aziende e i consumatori di entrambe le sponde dell'Atlantico.

Per approfondire gli sviluppi futuri di questa vicenda vi consigliamo di seguire le ultime news qui.

```

(12-07-2025 15:16)