Ecco un titolo riformulato: **Forza Italia stringe le viti: niente voto al congresso per i deputati inadempienti.**

```html
Forza Italia: Bilancio in Rosso e Stretta sui Morosi
ROMA - Il 2024 si preannuncia un anno di sfide per Forza Italia. Il partito, secondo indiscrezioni interne, avrebbe chiuso il bilancio con perdite superiori ai 300 mila euro. Una situazione finanziaria delicata che ha innescato un acceso dibattito sulla gestione delle risorse e, soprattutto, sul recupero dei contributi arretrati da parte dei parlamentari.
La questione delle morosità dei deputati è da tempo un tema sensibile all'interno del partito. Alcuni esponenti avrebbero accumulato debiti significativi, mettendo a rischio la stabilità economica di Forza Italia. Per far fronte a questa problematica, si starebbero valutando nuove misure restrittive volte a incentivare il pagamento dei contributi.
Tra le ipotesi sul tavolo, la più discussa è la sospensione del diritto di voto al congresso per i deputati che non si mettano in regola con i versamenti. Una misura drastica, ma considerata necessaria da alcuni per ristabilire l'equità e garantire il rispetto degli impegni assunti nei confronti del partito. Altre opzioni al vaglio includono la limitazione dell'accesso a fondi e servizi interni.
Il dibattito è aperto e la decisione finale spetterà agli organi competenti del partito. Tuttavia, è evidente la volontà di affrontare con determinazione la questione delle morosità e di rafforzare la disciplina interna. La stabilità finanziaria di Forza Italia, in vista delle prossime sfide politiche, è considerata una priorità assoluta.
L'articolo è stato aggiornato in data odierna.
```(