Scossa tellurica avvertita a Napoli e nei Campi Flegrei: popolazione in allarme per sisma di magnitudo 4.

```html
Forte Scossa di Terremoto Scuote Napoli e i Campi Flegrei: Magnitudo 4 Avvertita Intensamente
NAPOLI - Una forte scossa di terremoto ha colpito la zona di Napoli e dei Campi Flegrei in data odierna, seminando paura e apprensione tra la popolazione. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l'epicentro in mare, al confine tra i comuni di Napoli e Pozzuoli. La magnitudo è stata stimata in 4.0.
La scossa è stata avvertita in maniera distinta in tutta l'area, con testimonianze di persone che descrivono "un forte boato" e "oggetti che cadevano". BR "Tremava tutto", ha dichiarato un residente di Pozzuoli, ancora visibilmente scosso. BR Molti cittadini si sono riversati immediatamente in strada, temendo ulteriori scosse.
A scopo precauzionale, la circolazione dei treni delle linee flegree è stata temporaneamente sospesa per permettere le verifiche tecniche necessarie. Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con autobus per garantire la continuità del servizio ai viaggiatori.
Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile, sono al lavoro per monitorare la situazione e fornire assistenza alla popolazione. BR Al momento, non si segnalano danni significativi a persone o cose, ma sono in corso ulteriori verifiche su eventuali criticità strutturali agli edifici.
L'evento sismico ha riacceso i riflettori sulla vulnerabilità del territorio flegreo, caratterizzato da un'intensa attività vulcanica. La comunità scientifica invita alla prudenza e alla preparazione, sottolineando l'importanza di conoscere le norme di comportamento da tenere in caso di terremoto.
Aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(