Autovelox: tutto quello che devi sapere su limiti, sanzioni e le nuove regole per un viaggio senza sorprese.

Autovelox: tutto quello che devi sapere su limiti, sanzioni e le nuove regole per un viaggio senza sorprese.

```html

Strade Sicure: Autovelox, Tutor e Vergilius – La Guida Completa 2024

Con l'aumento del traffico previsto per le vacanze estive, la sicurezza stradale diventa una priorità assoluta. Gestori autostradali e forze dell'ordine hanno intensificato i controlli attraverso una rete capillare di dispositivi, dai tradizionali autovelox ai più sofisticati sistemi Tutor e Vergilius. Ma cosa sono esattamente e come funzionano? Ecco una panoramica dettagliata per affrontare il viaggio in serenità.

Autovelox Fissi e Mobili: La presenza di autovelox, sia fissi che mobili, è segnalata da cartelli ben visibili. Superare i limiti di velocità comporta sanzioni pecuniarie e, in alcuni casi, la decurtazione di punti dalla patente. È fondamentale rispettare i limiti indicati, che variano a seconda del tipo di strada e delle condizioni meteorologiche.

Safety Tutor e Tutor 3.0: Il Safety Tutor, ora evoluto nella versione 3.0, calcola la velocità media tra due punti di rilevamento. Questo sistema dissuade dall'eccessiva velocità non solo in corrispondenza degli autovelox puntuali, ma lungo interi tratti autostradali. L'omologazione dei sistemi Tutor è costantemente aggiornata per garantirne la precisione e la legalità.

Vergilius: Simile al Tutor, Vergilius monitora la velocità media su tratte specifiche. La differenza principale risiede nella lunghezza dei tratti controllati, che possono essere più brevi rispetto a quelli coperti dal Tutor.

Nuovo Codice della Strada e Omologazioni: Il nuovo Codice della Strada prevede norme più severe per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Inoltre, pone l'accento sull'importanza dell'omologazione dei dispositivi di controllo della velocità. Prima di intraprendere un viaggio, è consigliabile consultare le risorse online delle società autostradali per verificare la presenza di cantieri o tratti soggetti a particolari limitazioni.

Le multe per eccesso di velocità variano in base all'entità del superamento del limite e possono essere maggiorate in determinate fasce orarie. Ricordiamo che la sicurezza stradale è responsabilità di tutti. Guidare in modo prudente e rispettare le regole è il modo migliore per tutelare se stessi e gli altri utenti della strada.
Visita il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per maggiori informazioni sul nuovo Codice della Strada.

```

(21-07-2025 05:00)