Gaza: escalation di violenza, raid israeliani colpiscono un campo profughi, decine di vittime.

```html
Teheran: Nucleare, Orgoglio Nazionale e Tensioni Crescenti
Teheran ribadisce con forza che il suo programma nucleare è una questione di orgoglio nazionale, chiudendo per il momento la porta a colloqui diretti con gli Stati Uniti. Questa dichiarazione arriva in un momento di altissima tensione nella regione, con preoccupazioni crescenti per la stabilità e la sicurezza.
L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che gli USA sarebbero pronti a colpire nuovamente gli impianti nucleari iraniani, aumentando ulteriormente i timori di un'escalation del conflitto. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, chiedendo moderazione e un ritorno al dialogo.
Sul fronte Israele-Hamas, la situazione umanitaria a Gaza è sempre più disperata. Raid israeliani hanno colpito tende a Gaza City, causando la morte di almeno 43 persone dall'alba nella Striscia. Le immagini che giungono da Gaza sono drammatiche e testimoniano la sofferenza della popolazione civile.
Nel frattempo, Amnesty International ha richiesto un'indagine approfondita per un presunto "crimine di guerra" contro Israele, in relazione al bombardamento del carcere di Evin a Teheran. L'organizzazione per i diritti umani chiede che i responsabili siano chiamati a rispondere delle loro azioni.
La complessità della situazione in Medio Oriente richiede un impegno immediato da parte della comunità internazionale per de-escalare le tensioni e trovare una soluzione pacifica ai conflitti in corso. La diplomazia e il dialogo rimangono le uniche vie percorribili per evitare un ulteriore deterioramento della situazione.
Aggiornamenti costanti sulla situazione sono disponibili tramite fonti internazionali.BR
```(