Ecco un titolo alternativo in italiano: **Milano, Sala si difende in aula: "Sono onesto". Urbanistica a Scavuzzo.**

```html
Tempesta a Palazzo Marino: "Non c'è modo di destabilizzarmi" - Sala sotto pressione
Milano, 24 Maggio 2024 - La seduta odierna a Palazzo Marino è stata tutt'altro che tranquilla. Al centro del dibattito, le recenti sviluppi dell'inchiesta che ha coinvolto l'amministrazione comunale e le forti tensioni politiche che ne sono scaturite.
Il sindaco, accusato di possibili illeciti, ha risposto con fermezza alle interrogazioni dell'opposizione, in particolare a quelle di Marcora (FdI), ribadendo la sua estraneità ai fatti contestati e affermando con decisione: "Non c'è modo di destabilizzarmi". Un'affermazione che ha acceso ulteriormente il confronto in aula.
BRLa giornata è stata segnata anche dalle dimissioni di Tancredi, un evento che getta nuove ombre sulla situazione politica milanese. Le motivazioni dietro questa decisione non sono ancora del tutto chiare e contribuiscono ad alimentare le speculazioni.
BRParallelamente, il sindaco ha annunciato che entro settembre dovrà essere presa una decisione definitiva sulla vendita dello stadio San Siro, una questione cruciale per il futuro dello sport e dell'immagine della città. La pressione è alta e le diverse posizioni in campo rendono la situazione particolarmente delicata.
BRL'inchiesta intanto prosegue: sono stati chiesti 6 arresti e risultano 74 indagati. Numeri che danno la misura della portata del presunto sistema illecito su cui la magistratura sta indagando. Il sindaco ha dichiarato in Consiglio: "Ho le mani pulite" e ha annunciato la delega all'urbanistica alla vicesindaca, nel tentativo di riorganizzare l'amministrazione e rispondere alle accuse.
```(