**Milano, Consiglio comunale: Sala ribadisce la sua integrità e affida l'urbanistica a Scavuzzo.**

```html
Tempesta a Palazzo Marino: San Siro, Inchieste e Scossoni Politici
Milano - Giornata di alta tensione a Palazzo Marino, con una serie di eventi che hanno scosso l'amministrazione comunale. Il Consiglio comunale è stato teatro di un acceso confronto, culminato con le dichiarazioni del Sindaco e le dimissioni di un membro della giunta.BR
"Non c'è modo di destabilizzarmi", ha dichiarato il Sindaco rispondendo alle interpellanze del consigliere Marcora (FdI). La risposta è giunta in un clima già rovente, aggravato dalla maxi-inchiesta che coinvolge 74 persone e per la quale sono stati richiesti 6 arresti.BR
Il Sindaco ha ribadito con forza la sua estraneità ai fatti contestati: "Ho le mani pulite", ha affermato, sottolineando la sua determinazione a proseguire con l'agenda amministrativa. In una mossa volta a riorganizzare le deleghe, l'urbanistica è stata affidata alla Vicesindaca.BR
A sorpresa, si sono registrate le dimissioni di Tancredi, una decisione che aggiunge ulteriore incertezza allo scenario politico. Le motivazioni alla base della scelta non sono state rese note.BR
Sul fronte San Siro, il Sindaco ha fissato un termine per la decisione sulla possibile vendita dello stadio: "Entro settembre si decida". La questione rimane un nodo cruciale per il futuro del calcio milanese e per lo sviluppo urbanistico della città.BR
La situazione rimane in evoluzione e le prossime settimane si preannunciano decisive per comprendere gli sviluppi delle inchieste e le ripercussioni sulla governance della città. Sarà fondamentale monitorare attentamente le reazioni del mondo politico e le eventuali conseguenze legali che potrebbero derivare dalle indagini in corso.
```(