Ecco un'opzione: **Giappone apre a Trump, dazi USA al 15%; Bruxelles in difficoltà.**

```html
Tensioni Commerciali Globali: UE e USA in Rotta di Collisione
Bruxelles - Fonti interne all'Unione Europea hanno espresso scetticismo sulla possibilità di raggiungere un accordo commerciale significativo con gli Stati Uniti entro la fine della settimana. La situazione si fa tesa a fronte delle dichiarazioni del Segretario al Commercio statunitense, il quale ha ribadito che il 1° agosto rappresenta una scadenza vincolante per la conclusione dei negoziati su alcuni dossier chiave.
La complessità del quadro è ulteriormente accentuata dalle divergenze su questioni cruciali come gli standard ambientali e le sovvenzioni statali. Mentre Washington spinge per un'accelerazione, l'UE sembra voler mantenere un approccio più cauto e ponderato.
Nel frattempo, Berlino ha annunciato di essere aperta a valutare l'utilizzo dello strumento anticoercizione, un meccanismo volto a proteggere l'Unione da pressioni economiche esterne. Questo segnale potrebbe indicare una crescente preoccupazione da parte dei paesi membri rispetto alle tattiche negoziali statunitensi.
Sul fronte asiatico, l'ex Presidente Trump ha dichiarato di aver raggiunto un'intesa di massima con il Giappone, prevedendo l'imposizione di dazi al 15% su alcuni prodotti specifici. Questa mossa, se confermata, potrebbe avere ripercussioni significative sui flussi commerciali globali e innescare nuove tensioni.
In definitiva, per l'Unione Europea i negoziati si prospettano in salita, richiedendo un delicato equilibrio tra la necessità di preservare i propri interessi e la volontà di evitare una guerra commerciale aperta.
```(