Ecco un titolo riformulato: **Gherardo Colombo all'attacco: "La riforma della giustizia colpisce i diritti dei cittadini e mina l'autonomia dei giudici"**

```html
Gherardo Colombo: Riforma della Giustizia, un Attacco all'Indipendenza e ai Cittadini
L'ex magistrato di Mani Pulite, Gherardo Colombo, ha espresso forti preoccupazioni riguardo alla recente riforma della giustizia in Italia, definendola un "danno per i cittadini" e un "pericolo per l'indipendenza della magistratura".BRIn un intervento pubblico di quest'anno, Colombo ha sottolineato come, a suo avviso, la riforma rischi di trasformare la figura del pubblico ministero, allontanandola dalla "cultura del giudice" e spingendola verso un'ossessiva ricerca della vittoria processuale.BR"Se il pubblico ministero abbandona la cultura del giudice, il suo solo interesse diventa vincere la causa," ha affermato Colombo, evidenziando il rischio di un sistema in cui la presunzione di innocenza e la ricerca della verità vengano sacrificate sull'altare del risultato.BRColombo ha poi proseguito, specificando che la riforma, così come impostata, comprometterebbe l'equità del processo e la tutela dei diritti dei cittadini, favorendo una giustizia più orientata alla punizione che alla comprensione e alla riabilitazione.BRLa critica di Colombo si inserisce in un dibattito più ampio e acceso sulla riforma della giustizia, con diverse voci del mondo giuridico che esprimono dubbi e perplessità circa le sue conseguenze sull'effettivo funzionamento del sistema giudiziario e sulla salvaguardia dei principi costituzionali.
```(