**Imposte doganali, commercianti in allarme: rischio di erosione per il Prodotto Interno Lordo pari a 5,7 miliardi.**

```html
Dazi, Esercenti in Affanno: "Incertezze e Annunci Influiscono sul PIL"
Roma, [Data odierna] - Il settore del commercio al dettaglio lancia l'allarme: le continue incertezze sul fronte dei dazi e la ridda di annunci, spesso contraddittori, stanno avendo un impatto devastante sull'economia nazionale. Secondo una stima preliminare, l'attesa e la conseguente cautela negli investimenti hanno già bruciato 5,7 miliardi di euro di PIL nel corso di quest'anno. BR
"La situazione è insostenibile," dichiara [Nome e Cognome], presidente di [Associazione di Categoria degli Esercenti]. "Siamo costantemente in balia di dichiarazioni che cambiano di giorno in giorno. Come possiamo pianificare investimenti o assumere personale se non sappiamo cosa succederà domani?" BR
Le preoccupazioni riguardano soprattutto i settori che dipendono maggiormente dall'import-export, come l'abbigliamento, l'elettronica e l'agroalimentare. Le piccole e medie imprese, spina dorsale dell'economia italiana, sono le più vulnerabili a queste fluttuazioni. BR
[Nome e Cognome], responsabile economico di [Confederazione di Categoria], sottolinea come "le incertezze non solo frenano gli investimenti, ma alimentano anche l'inflazione, erodendo il potere d'acquisto dei consumatori e penalizzando ulteriormente le vendite". BR
Gli esercenti chiedono al governo un intervento immediato per chiarire la situazione e fornire un quadro normativo stabile e prevedibile. La richiesta è quella di un dialogo costruttivo con le istituzioni europee e internazionali per scongiurare una guerra commerciale che avrebbe conseguenze disastrose per l'Italia. BR
La situazione resta in evoluzione e si attendono sviluppi nei prossimi giorni. Resta alta la tensione tra gli operatori del settore, che temono un ulteriore aggravamento della crisi.
(