Referendum: l'opposizione promette battaglia e avverte, "Vi si ritorcerà contro".

```html
Clima Infuocato in Parlamento: Costituzione Capovolta, Spettri del Passato e Voti Discordanti
BROggi l'aula parlamentare è stata teatro di una seduta quanto mai turbolenta, segnata da gesti eclatanti e toni accesi durante il dibattito. Il centrosinistra ha scelto una forma di protesta simbolica forte, sventolando copie della Costituzione Italiana capovolte, in segno di disapprovazione verso le politiche del governo in carica.BRUn gesto che ha scatenato immediate reazioni da parte della maggioranza, definendolo irrispettoso verso le istituzioni e la Carta fondamentale.BR
BRMa le scintille non si sono fermate qui. I rappresentanti del Movimento 5 Stelle hanno innalzato il livello dello scontro, evocando figure controverse del passato politico italiano, con espliciti riferimenti a Silvio Berlusconi e Licio Gelli. Parole che hanno riacceso vecchie polemiche e contribuito a polarizzare ulteriormente il clima in aula.BR
BRA rendere la situazione ancora più complessa, il voto di Carlo Calenda, che si è schierato con la destra su un emendamento chiave, provocando un terremoto nello schieramento di opposizione. Un voto definito da molti come un tradimento e che solleva interrogativi sulla tenuta e la coesione del fronte anti-governativo.BR
BR"Ci vediamo al referendum, per voi sarà un boomerang". Questo il grido di battaglia lanciato dalle file dell'opposizione, preannunciando una campagna referendaria infuocata e una resa dei conti alle urne. Un avvertimento chiaro e diretto, che lascia presagire un autunno politicamente rovente.BR
BRLa giornata odierna in Parlamento si configura come un ulteriore tassello di un quadro politico sempre più frammentato e conflittuale, dove le distanze tra le diverse forze in campo sembrano incolmabili e il dialogo sempre più difficile. Resta da vedere se e come questo clima di tensione influenzerà le prossime scelte politiche e il futuro del Paese.BR
```(