Accordo sui dazi UE: la conclusione è vicina.

```html
Dazi, UE: "Risultato a portata di mano". Ma, senza intesa, pronte contromisure
Bruxelles - Le tensioni commerciali tra l'Unione Europea e [Paese terzo con cui l'UE ha dispute commerciali] sembrano sul punto di sbloccarsi. Un portavoce della Commissione Europea ha dichiarato oggi che "un accordo reciprocamente vantaggioso è a portata di mano", sottolineando gli intensi sforzi diplomatici in corso per risolvere le controversie.
Tuttavia, il portavoce ha anche avvertito che, qualora i negoziati non portassero a un risultato positivo, l'UE è pronta ad adottare contromisure. "Siamo fiduciosi nella possibilità di raggiungere un'intesa, ma allo stesso tempo abbiamo predisposto una serie di opzioni per tutelare gli interessi delle nostre imprese e dei nostri lavoratori", ha affermato il portavoce, senza specificare quali misure potrebbero essere implementate. [Fonte interna, non pubblicabile] suggerisce che tra le opzioni al vaglio ci sono dazi mirati su specifici prodotti importati da [Paese terzo con cui l'UE ha dispute commerciali].
La Commissione Europea ha ribadito il proprio impegno a favore di un commercio libero ed equo, basato su regole condivise. "Crediamo che il dialogo e la cooperazione siano gli strumenti migliori per risolvere le controversie commerciali", ha concluso il portavoce. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le parti riusciranno a superare le divergenze e a evitare una escalation delle tensioni. La posta in gioco è alta, considerando l'impatto potenziale che un'ulteriore guerra commerciale potrebbe avere sull'economia globale. Un alto funzionario, che ha preferito rimanere anonimo, ha aggiunto: "Siamo fiduciosi di poter trovare un punto d'incontro ragionevole, ma la fermezza nel difendere i nostri interessi resta prioritaria."
```(