Ecco un titolo alternativo: **Cgil in campo per i diritti sociali.**

```html
CGIL: Mobilitazione per un'Agenda Sociale Forte nel Prossimo Congresso Post-Elezioni
Roma, [Data di Oggi] - Il clima politico italiano è in fermento in vista del prossimo congresso della CGIL, previsto dopo le imminenti elezioni politiche. La Confederazione Generale Italiana del Lavoro ha annunciato una serie di iniziative di mobilitazione su tutto il territorio nazionale, volte a presentare e sostenere una agenda sociale ambiziosa e concreta per il futuro governo.
L'obiettivo principale, come sottolineato dai vertici del sindacato, è quello di porre al centro del dibattito politico temi cruciali come il lavoro, le pensioni, la sanità e la scuola.
"Non possiamo permetterci un arretramento sui diritti acquisiti," ha dichiarato [Nome e Cognome del Segretario Generale della CGIL], aggiungendo: "È fondamentale che la politica ascolti le esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici, garantendo un futuro dignitoso per tutti."
Le mobilitazioni prevedono assemblee nei luoghi di lavoro, manifestazioni territoriali e iniziative di sensibilizzazione rivolte all'opinione pubblica.
La CGIL intende presentare una piattaforma programmatica dettagliata che includa proposte concrete per la creazione di nuovi posti di lavoro, la riforma del sistema pensionistico, il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e l'investimento nell'istruzione pubblica.
"Vogliamo un paese più giusto e inclusivo," ha ribadito [Nome e Cognome del Segretario Generale della CGIL]. "Un paese dove il lavoro sia valorizzato e dove le disuguaglianze siano combattute con determinazione."
Le prossime settimane saranno decisive per definire le priorità del governo che si insedierà dopo le elezioni.
La CGIL si dichiara pronta a un confronto costruttivo con tutte le forze politiche, ma ribadisce la sua determinazione a difendere i diritti dei lavoratori e a promuovere una società più equa e solidale.
Il congresso, quindi, si preannuncia come un momento cruciale per il sindacato e per il futuro del paese.
(