Ecco un'alternativa al titolo fornito: **Tragedia di Brandizzo: esclusa l'ipotesi di omicidio volontario.**

```html
Strage di Brandizzo: Accusa Riqualificata, Non Fu Omicidio Volontario
BRANDIZZO (TO) - La tragedia ferroviaria di Brandizzo, che ha sconvolto il Piemonte e l'Italia intera, subisce una svolta nelle indagini. I cinque operai, impegnati in lavori di manutenzione sui binari, persero la vita travolti da un treno in transito lo scorso agosto.
Le accuse iniziali, che ipotizzavano l'omicidio volontario con dolo eventuale, sono state ora riqualificate. La Procura di Ivrea ha modificato il capo d'imputazione, escludendo l'intenzionalità e contestando ora reati di omicidio colposo plurimo e violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro.
Secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbero state accertate gravi negligenze nella gestione della sicurezza durante le operazioni di manutenzione. In particolare, si contesta la mancata attivazione delle procedure di blocco della circolazione ferroviaria, essenziali per garantire l'incolumità dei lavoratori impegnati sui binari. Il treno, lanciato a forte velocità, non avrebbe avuto alcun preavviso della presenza del personale sui binari.
Le famiglie delle vittime, profondamente scosse dalla notizia, chiedono ancora giustizia e una piena ricostruzione di quanto accaduto. "Non ci accontenteremo di un colpevole di facciata", ha dichiarato uno dei legali delle famiglie. Le indagini, coordinate dalla Procura di Ivrea, proseguono per accertare tutte le responsabilità e chiarire le dinamiche che hanno portato alla terribile strage.
Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane. Le autorità competenti stanno esaminando attentamente la documentazione relativa alle procedure di sicurezza e ascoltando i testimoni per ricostruire nel dettaglio la catena di errori che ha portato alla morte dei cinque operai.
```(