Influenze digitali, giovani e incitamento all'odio: nuove regole e sanzioni per i creator online.

```html
Agcom stringe le redini sugli Influencer: Nuovo Codice di Condotta e Multe Salate
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha varato un nuovo codice di condotta per gli influencer, una mossa che segna una svolta significativa nel panorama della comunicazione digitale italiana. Questa decisione arriva a seguito di crescenti preoccupazioni riguardo alla pubblicità occulta, alla protezione dei minori e alla diffusione di contenuti d'odio online. BR
Il nuovo regolamento, pubblicato in data odierna, mira a stabilire regole chiare e precise per tutti coloro che esercitano un'influenza significativa sul web, a prescindere dal numero di follower. BR
Le principali novità introdotte dal codice di condotta riguardano:
- Trasparenza Pubblicitaria: Gli influencer saranno tenuti a segnalare in modo esplicito e non equivoco i contenuti sponsorizzati, utilizzando
#adv
,#sponsored
o equivalenti. BR - Tutela dei Minori: Particolare attenzione sarà rivolta alla protezione dei minori, con divieti specifici sulla promozione di prodotti o comportamenti dannosi per la loro salute e il loro sviluppo. BR
- Contrasto all'Odio Online: Il codice di condotta vieta la diffusione di contenuti che incitino all'odio, alla violenza o alla discriminazione basata su razza, genere, religione o orientamento sessuale. BR
Le sanzioni per la violazione del codice di condotta sono particolarmente severe. Le multe possono arrivare fino a 600.000 euro, a seconda della gravità dell'infrazione e del bacino d'utenza dell'influencer. L'Agcom avrà il potere di monitorare l'attività degli influencer e di avviare procedimenti sanzionatori in caso di violazioni. BR
Questo nuovo regolamento rappresenta un passo importante verso una maggiore responsabilizzazione degli influencer e una maggiore tutela dei consumatori, in particolare dei minori. Resta da vedere come il codice di condotta verrà applicato concretamente e quali saranno gli effetti sul mercato della comunicazione digitale in Italia. BR
```(