Trasferimento per i due italiani reclusi ad Alligator Alcatraz.

```html
Artese e Mirabella Costa: speranza da Miami dopo il trasferimento da Alligator Alcatraz
La vicenda dei due italiani, Artese e Mirabella Costa, detenuti negli Stati Uniti, sembra volgere verso una fase più distensiva. Grazie all'intervento del consolato italiano a Miami, i due sono stati trasferiti da Alligator Alcatraz, una struttura che ha destato preoccupazione per le sue condizioni, ad un altro centro di detenzione nella stessa città. La notizia, pur non esaustiva, porta un barlume di speranza per i familiari, in particolare per la madre di Mirabella Costa, che ha espresso il desiderio di una rapida conclusione della vicenda: "Spero che questa vicenda finisca presto", ha dichiarato, visibilmente provata.
Le informazioni, giunte nelle ultime ore, parlano di un miglioramento delle condizioni di detenzione, sebbene i dettagli specifici rimangano scarsi. I familiari, nel frattempo, si sono mobilitati per fornire ai due connazionali il supporto necessario, inviando loro denaro e vestiti, nell'auspicio di un imminente rimpatrio. La procedura per il rientro in Italia, tuttavia, rimane complessa e soggetta a tempistiche non ancora definite.
La Farnesina, attraverso il consolato, sta monitorando attentamente la situazione, offrendo assistenza legale e logistica ai due italiani. Si attende ora di capire quali saranno i prossimi passi procedurali e quando Artese e Mirabella Costa potranno finalmente fare ritorno a casa.
Resta alta l'attenzione dell'opinione pubblica italiana su questo caso, che ha sollevato interrogativi sulle condizioni di detenzione all'estero e sull'efficacia della tutela consolare. Seguiranno aggiornamenti.
```(