Conflitto Israele-Hamas: aggiornamenti dal fronte. Trump accusa: "Hamas ha sabotato la tregua".

```html
Tensioni crescenti: Gran Mufti di Gerusalemme fermato, Francia verso il riconoscimento della Palestina, e negoziati sul nucleare iraniano a Istanbul
Gerusalemme: Un'ondata di tensione scuote la regione. Il Gran Mufti di Gerusalemme è stato brevemente detenuto dalle forze israeliane, un evento che ha innescato vive proteste e accuse di provocazione. Le circostanze precise del fermo non sono ancora del tutto chiare, ma si teme che possa esacerbare ulteriormente le già fragili dinamiche nella città santa.
Parigi: La Francia ha annunciato l'intenzione di riconoscere formalmente lo Stato di Palestina. "Una decisione sconsiderata" è stata la rapida reazione degli Stati Uniti, che temono possa ostacolare il processo di pace in Medio Oriente. La mossa francese arriva in un momento particolarmente delicato, con la guerra tra Israele e Hamas che continua a infiammare la regione. L'annuncio ha suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale, con diversi paesi europei che valutano posizioni simili.
Istanbul: Intanto, nella capitale turca, è iniziato un incontro cruciale sul nucleare iraniano. Iran, Francia, Germania e Regno Unito sono seduti al tavolo delle trattative nel tentativo di rilanciare l'accordo sul nucleare e scongiurare una crisi più ampia. La posta in gioco è altissima, con il programma nucleare iraniano che continua a destare preoccupazioni nella comunità internazionale.
Guerra Israele-Hamas: Sul fronte del conflitto tra Israele e Hamas, la situazione rimane critica. Nonostante i tentativi di mediazione internazionale, le ostilità proseguono e le vittime civili aumentano. L'ex presidente Trump ha rilasciato dichiarazioni in cui afferma che "Hamas non voleva l'accordo", riferendosi ai negoziati per un cessate il fuoco.Ulteriori dettagli sulla posizione francese
```(