**Rogo Italia: Sicilia in fiamme, escalation di incendi con oltre 3 al giorno. La classifica delle regioni più vulnerabili.**

**Rogo Italia: Sicilia in fiamme, escalation di incendi con oltre 3 al giorno. La classifica delle regioni più vulnerabili.**

```html

Emergenza Incendi: Legambiente lancia l'allarme. Sud e Isole in ginocchio.

Un'estate di fuoco devasta l'Italia, con un bilancio allarmante tracciato da Legambiente. Nei primi sette mesi del 2025, ben 30.988 ettari di territorio sono stati inceneriti, una media di 3,3 incendi al giorno. L'associazione ambientalista denuncia una situazione insostenibile, con il Sud e le Isole a pagare il prezzo più alto.

La Sicilia si conferma "maglia nera" della penisola, seguita da Calabria e Sardegna, regioni che stanno subendo danni incalcolabili al patrimonio naturale e gravi ripercussioni sull'economia locale.

“La situazione è drammatica", dichiara il responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente, Antonio Nicoletti. "Serve un cambio di passo immediato. Non possiamo continuare a gestire l'emergenza con misure tampone. È necessario un approccio integrato che coinvolga tutti i livelli di governance, dalla prevenzione al contrasto, passando per il ripristino delle aree colpite”.

Legambiente chiede con forza un rafforzamento dei sistemi di controllo del territorio, investimenti in prevenzione e campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza. "La lotta agli incendi è una responsabilità collettiva", sottolinea Nicoletti. "Ognuno deve fare la sua parte per proteggere il nostro ambiente e il nostro futuro”.

L'associazione evidenzia anche la necessità di potenziare le sanzioni per i piromani e di supportare concretamente le comunità locali nella gestione del territorio e nella ricostruzione post-incendio.

Per approfondire le iniziative di Legambiente, visita il sito www.legambiente.it.

```

(26-07-2025 11:19)