Mercato azionario: dopo l'accordo sui dazi, Meloni chiede aiuti di settore

Mercato azionario: dopo l

Meloni: Patto Trump-Von der Leyen "Base sostenibile, ma servono aiuti ai settori colpiti"

La Premier Giorgia Meloni ha espresso oggi la sua posizione sul "patto scozzese" raggiunto tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, relativo ad un accordo sui dazi. L'intesa, annunciata ieri, sembra aver aperto una nuova fase nei rapporti commerciali transatlantici, ma la reazione italiana è stata cauta e pragmatica.

"L'accordo raggiunto rappresenta una base sostenibile per affrontare le problematiche commerciali tra Stati Uniti ed Europa," ha dichiarato Meloni in una nota diffusa questa mattina. "Tuttavia, è fondamentale che l'esecutivo europeo e i governi nazionali, incluso quello italiano, si impegnino a garantire adeguati sostegni ai settori economici nazionali che potrebbero risentire delle modifiche derivanti da questo nuovo assetto."

La Premier ha sottolineato la necessità di un'attenta analisi delle conseguenze dell'accordo, in particolare per i settori più vulnerabili dell'economia italiana. L'attenzione si concentra ora sulle possibili misure di compensazione e sugli aiuti mirati che potranno essere implementati per mitigare eventuali impatti negativi sulle imprese e sui lavoratori. La Meloni ha anticipato che il governo italiano si attiverà per monitorare costantemente gli effetti dell'accordo e per garantire che le aziende italiane possano competere su un piano di parità.

L'incontro di oggi tra Trump e il leader del Partito Laburista britannico, Keir Starmer, potrebbe fornire ulteriori dettagli sulle implicazioni dell'accordo sui dazi, anche se al momento non è chiaro in che modo questa visita possa incidere direttamente sulla posizione italiana.

Le Borse europee, dopo le iniziali reazioni positive, hanno mostrato oggi un andamento misto, con gli investitori che stanno ancora valutando le possibili conseguenze del "patto scozzese" a lungo termine. L'incertezza rimane alta, in attesa di maggiori chiarimenti sulle misure di attuazione dell'accordo e sulle modalità di supporto alle imprese.

La dichiarazione di Meloni evidenzia una posizione di prudente ottimismo, ma pone anche l'accento sulla necessità di un'azione concreta da parte del governo per proteggere gli interessi nazionali. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere appieno le ricadute dell'accordo e per valutare l'efficacia delle misure di sostegno che verranno messe in campo.

(28-07-2025 08:48)