Ecco un titolo riformulato: **Papa Francesco: "Influenzer cattolici, combattete le fake news e promuovete la pace, superando le divisioni."**

```html
Prevost a San Pietro: Il Giubileo dei Missionari Digitali pone l'accento sull'autenticità
Città del Vaticano - In occasione del Giubileo dei missionari digitali, svoltosi oggi a San Pietro, Monsignor Prevost ha lanciato un forte appello all'autenticità e alla responsabilità nell'utilizzo dei social media. "Non contano i follower," ha affermato con enfasi Prevost durante il suo intervento, "ma la capacità di costruire reti che diano spazio all'altro, piuttosto che all'esaltazione di sé stessi."
Il prelato ha poi incontrato un gruppo di giovani catecumeni francesi, ai quali ha rivolto un messaggio altrettanto incisivo: "No alla cultura della morte e a una sessualità che diventa mero divertimento e cosificazione della persona umana." L'invito è stato quello a riscoprire la bellezza dell'amore autentico e del rispetto reciproco, valori fondamentali per una società più giusta e umana.
L'evento è stato focalizzato sull'utilizzo etico e costruttivo del web, in particolare da parte di coloro che si dedicano all'evangelizzazione online.
Successivamente, Papa Francesco si è rivolto direttamente agli influencer cattolici presenti, esortandoli a combattere le fake news e le polarizzazioni che caratterizzano il dibattito online. "Annunciate la pace!" ha esclamato il Pontefice, sottolineando l'importanza di diffondere messaggi di speranza e di riconciliazione in un mondo sempre più diviso. Il Papa ha invitato ad utilizzare i social media come strumenti di dialogo e di incontro, promuovendo una cultura dell'ascolto e del rispetto reciproco.
L'iniziativa, che rientra nell'ambito delle celebrazioni giubilari, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore digitale e di fedeli provenienti da diverse parti del mondo. L'obiettivo è quello di promuovere una presenza cristiana più attiva e consapevole nel mondo digitale, capace di testimoniare i valori del Vangelo con autenticità e coerenza.
Un estratto dell'intervista a Prevost è disponibile qui.
```(