Gaza: situazione alimentare catastrofica, rischio carestia elevato.

```html
Gaza sull'orlo del baratro: "Lanci aerei insufficienti a scongiurare la carestia", l'allarme dell'IPC
La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è disperata e, secondo il gruppo di organizzazioni che si occupano di valutare l'insicurezza alimentare, i lanci aerei di aiuti alimentari, per quanto lodevoli, non saranno sufficienti ad evitare una "catastrofe umanitaria". L'Integrated Food Security Phase Classification (IPC), l'organismo che monitora la malnutrizione a livello globale, ha lanciato un allarme drammatico sulla condizione della popolazione gazawi. BR
Le scorte alimentari sono quasi esaurite, il sistema sanitario è al collasso e l'accesso all'acqua potabile è estremamente limitato. Tutto questo, combinato con le conseguenze del conflitto in corso, sta portando la Striscia di Gaza sull'orlo di una carestia generalizzata. BR
L'IPC sottolinea come l'accesso umanitario debba essere garantito in maniera costante e senza ostacoli attraverso tutti i punti di ingresso. I lanci aerei, per quanto possano fornire un sollievo immediato, non rappresentano una soluzione sostenibile al problema della carenza di cibo. BR
"Servono corridoi umanitari sicuri e un cessate il fuoco immediato per permettere alle organizzazioni di portare aiuti in modo efficace e su larga scala", ha dichiarato un portavoce dell'IPC. "Altrimenti, assisteremo ad una tragedia inimmaginabile". BR
L'IPC ha inoltre chiesto alla comunità internazionale di aumentare gli sforzi per porre fine al conflitto e per garantire che alla popolazione di Gaza sia fornito l'aiuto di cui ha urgentemente bisogno per sopravvivere.
(