Mercati azionari del 29 luglio: Pressione UE per proteggere l'acciaio con barriere commerciali.

Mercati azionari del 29 luglio: Pressione UE per proteggere l

```html

Borre Asiatiche in Affanno, Petrolio Controcorrente: Occhi Puntati sull'Acciaio Europeo

Le Borse asiatiche hanno chiuso la giornata odierna, 29 luglio, in territorio negativo, risentendo delle preoccupazioni globali sulla crescita economica e delle persistenti incertezze geopolitiche. Tokyo ha registrato un calo significativo, seguita da Seul e Hong Kong. Shanghai ha mostrato una performance leggermente migliore, ma rimane comunque in ribasso.

BR

Parallelamente, il prezzo del petrolio è in rialzo, spinto dalle tensioni in Medio Oriente e dalle aspettative di una domanda sostenuta nel breve termine. Il Brent si attesta sopra gli 85 dollari al barile, mentre il WTI supera gli 80 dollari. Questo aumento potrebbe avere un impatto negativo sull'inflazione globale e sulla ripresa economica.

BR

Sul fronte europeo, cresce la preoccupazione per il settore dell'acciaio. Ben 11 Paesi dell'Unione Europea hanno formalmente richiesto alla Commissione Europea l'istituzione di uno "scudo commerciale" per proteggere l'industria siderurgica comunitaria dalla concorrenza sleale proveniente da Paesi terzi. In una lettera congiunta, i ministri dell'Economia e dell'Industria dei Paesi firmatari (tra cui, secondo indiscrezioni, l'Italia, la Francia e la Germania) sottolineano la necessità di misure urgenti per garantire la sopravvivenza e la competitività delle aziende europee.

BR

La lettera evidenzia i rischi derivanti dall'eccesso di capacità produttiva a livello globale e dalle pratiche di dumping che penalizzano i produttori europei, costretti a competere con prezzi artificialmente bassi. Si invoca, in particolare, un rafforzamento degli strumenti di difesa commerciale e una maggiore flessibilità nell'applicazione delle regole sugli aiuti di Stato, al fine di consentire agli Stati membri di sostenere le imprese in difficoltà. Per saperne di più sull'impegno dell'UE verso un'economia sostenibile, visita questo link.

BR

La risposta della Commissione Europea è attesa nei prossimi giorni e potrebbe segnare una svolta significativa nella politica industriale europea.

```

(29-07-2025 14:33)