Mercati azionari del 29 luglio: Unione Europea compatta per proteggere l'acciaio con barriere commerciali.

```html
Frenata in Asia, Oro Nero in Controtendenza: i Mercati del 29 Luglio
BRLe piazze asiatiche mostrano segni di debolezza nella giornata odierna, con la maggior parte degli indici che registra performance negative. A pesare, verosimilmente, sono le persistenti preoccupazioni relative alla crescita economica globale e le incertezze legate alle politiche monetarie delle principali banche centrali. BRIn controtendenza rispetto al clima generale, il petrolio greggio vede invece un rialzo, spinto da timori di un'offerta più contenuta e dalla speranza di una ripresa della domanda cinese.
Acciaio: l'Allarme dell'UE. BRSul fronte europeo, cresce la pressione per una maggiore protezione del settore siderurgico. Undici Paesi membri dell'Unione Europea hanno sottoscritto una lettera congiunta in cui si sollecita l'istituzione di uno "scudo commerciale" per l'acciaio. L'obiettivo è proteggere le aziende europee dalla concorrenza sleale di Paesi terzi, in particolare quelli che praticano dumping o beneficiano di sussidi statali non conformi alle regole del commercio internazionale. La missiva sottolinea la necessità di misure rapide e coordinate per salvaguardare posti di lavoro e la competitività del settore.Si attende ora una risposta dalla Commissione Europea e un dibattito in sede di Consiglio. BRUlteriori dettagli sulla questione sono disponibili presso il Parlamento Europeo.
I mercati restano in attesa di ulteriori sviluppi macroeconomici e di eventuali dichiarazioni da parte dei principali istituti finanziari, che potrebbero fornire indicazioni più chiare sulla direzione futura delle politiche monetarie.
```(