Ozpetek ricorda Lucherini: "Un genio nel creare scandali innocui".

Ozpetek ricorda Lucherini: "Un genio nel creare scandali innocui".

```html

Addio a Enrico Lucherini, il re delle pubbliche relazioni del cinema italiano

Si è spento oggi, all'età di 92 anni, Enrico Lucherini, figura iconica che ha rivoluzionato il mondo della comunicazione e delle pubbliche relazioni nel cinema italiano. Lucherini, soprannominato il "mago degli scoop", è considerato il pioniere della professione di ufficio stampa in Italia, avendo lavorato con alcune delle più grandi star del cinema, da Sophia Loren a Claudia Cardinale.

La sua carriera, lunga e costellata di successi, è stata caratterizzata da un'incredibile capacità di creare eventi e situazioni ad hoc, spesso al limite tra realtà e finzione, per promuovere film e attori. Un vero e proprio maestro dell'arte dell'hype, capace di trasformare anche la più piccola indiscrezione in un caso mediatico.

Tra i tanti che lo ricordano con affetto e stima c'è il regista italo-turco Ferzan Ozpetek, che ha dichiarato: "Enrico Lucherini inventava scandali che non facevano male a nessuno. Era un genio della comunicazione, un uomo di grande intelligenza e umanità." Ozpetek ha sottolineato come Lucherini, con il suo stile unico e inimitabile, abbia contribuito a creare il mito del cinema italiano nel mondo.

La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo dello spettacolo, ma il suo contributo alla storia del cinema italiano rimarrà indimenticabile. Un vero e proprio artista della comunicazione, capace di trasformare ogni notizia in un evento.

```

(29-07-2025 10:48)