
West Nile: L'Italia in Allarme, Sei Vittime in Poche Settimane
BRNovara, Campania, Lazio: focolai in crescita destano preoccupazione.BRIl virus West Nile continua a diffondersi nel nostro paese, portando con sé un bilancio sempre più grave. Dopo la segnalazione di un decesso avvenuto a Novara, in Piemonte, nelle scorse settimane, si sono registrati due ulteriori casi mortali in Campania e ben tre nel Lazio, portando il totale delle vittime a sei in un lasso di tempo estremamente breve.BRLa situazione desta forte preoccupazione tra le autorità sanitarie, che stanno intensificando le misure di prevenzione e monitoraggio per cercare di arginare la diffusione del virus, trasmesso principalmente dalle zanzare Culex.BRLe zone più colpite sono al momento quelle pianeggianti, dove la presenza di acque stagnanti favorisce la proliferazione degli insetti vettori. Si raccomanda alla popolazione di adottare precauzioni individuali, come l'uso di repellenti, l'installazione di zanzariere e l'eliminazione di potenziali focolai di riproduzione delle zanzare, svuotando sottovasi e contenitori d'acqua.BRIl Ministero della Salute ha pubblicato linee guida e raccomandazioni per la prevenzione e il controllo della malattia, sottolineando l'importanza di una diagnosi precoce per una gestione ottimale dei casi. La febbre West Nile, nella maggior parte dei casi, si manifesta in forma lieve o asintomatica, ma in una minoranza di pazienti può provocare complicazioni neurologiche anche gravi, come meningite o encefalite. Pertanto, è fondamentale rivolgersi tempestivamente al proprio medico curante in caso di comparsa di sintomi quali febbre alta, mal di testa, dolori muscolari e debolezza.BRLe autorità competenti continuano a monitorare attentamente l'evoluzione della situazione epidemiologica e a valutare l'adozione di ulteriori misure per proteggere la salute pubblica. L'attenzione resta alta.BRBRBRLink utili:BR* Ministero della SaluteBR* Istituto Superiore di Sanità(