Ecco un titolo riformulato: **West Nile: Virus letale per quattro pazienti vulnerabili in 48 ore.**

```html
West Nile, 4 decessi in 48 ore: L'allarme si estende da Caserta a Latina
L'Italia è in allerta per l'aumento dei casi di West Nile Virus. Nelle ultime 48 ore, si sono registrati quattro decessi tra Caserta, Roma, Napoli e Latina, sollevando preoccupazioni nella popolazione e tra gli esperti sanitari.
La conferma è giunta dal Prof. Rezza, Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, che ha dichiarato: "Purtroppo, abbiamo registrato questi decessi. Si trattava di pazienti particolarmente fragili, con patologie concomitanti, che hanno reso il decorso della malattia più grave".
A Caserta, la situazione è monitorata con attenzione dalle autorità sanitarie locali, che hanno intensificato le attività di disinfestazione per contenere la diffusione del virus. Similmente, a Roma e Napoli, sono state implementate misure di sorveglianza e sensibilizzazione della popolazione sui rischi legati alle punture di zanzare, principali vettori del West Nile Virus.
Anche nella provincia di Latina, dove si è verificato uno degli ultimi decessi, è stata avviata una campagna informativa per promuovere l'uso di repellenti e l'adozione di comportamenti preventivi, come evitare di sostare all'aperto nelle ore serali e notturne.
Il Prof. Rezza ha ribadito l'importanza della prevenzione: "Il West Nile Virus rappresenta un rischio soprattutto per le persone anziane e con patologie preesistenti. È fondamentale proteggersi dalle punture di zanzare e segnalare tempestivamente al proprio medico qualsiasi sintomo sospetto, come febbre, mal di testa o dolori muscolari".
Le autorità sanitarie raccomandano di consultare il proprio medico curante per una valutazione del proprio rischio individuale e per ricevere consigli personalizzati sulla prevenzione.
Per maggiori informazioni sul West Nile Virus e sulle misure di prevenzione, è possibile consultare il sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it
```(