Ecco un possibile titolo riformulato: **Frenata del PIL: l'Italia segna -0,1% tra incertezze sui dazi.**

```html
Economia Italiana in Frenata: Pil in Calo dello 0,1% nel Secondo Trimestre
L'economia italiana mostra segnali di rallentamento. Secondo i dati più recenti, il Prodotto Interno Lordo (PIL) ha subito una contrazione dello 0,1% nel secondo trimestre di quest'anno rispetto al trimestre precedente.
Su base tendenziale, si registra una crescita dello 0,4%. Un dato che, tuttavia, necessita di essere analizzato con attenzione, poiché non incorpora ancora l'impatto potenziale delle tariffe imposte dagli Stati Uniti su alcuni prodotti italiani. Questa variabile potrebbe incidere negativamente sulla performance economica nei prossimi mesi.
Gli analisti esprimono preoccupazione per l'effetto domino che tali dazi potrebbero innescare, con possibili ripercussioni sulle esportazioni e sulla produzione interna. Settori come l'agroalimentare e il manifatturiero, particolarmente esposti al mercato statunitense, potrebbero essere i più colpiti.
Il Governo sta monitorando attentamente la situazione e valutando possibili misure di sostegno per le imprese, al fine di mitigare gli effetti negativi dei dazi. Allo studio, incentivi all'innovazione e alla diversificazione dei mercati di sbocco per ridurre la dipendenza dal mercato americano. Per maggiori informazioni sulle misure governative a sostegno delle imprese, visitare il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.BR
È fondamentale un'azione coordinata a livello europeo per difendere gli interessi economici dell'Italia in questo contesto internazionale sempre più complesso. Il rallentamento del PIL evidenzia la necessità di riforme strutturali per rilanciare la competitività del Paese e stimolare la crescita a lungo termine.
La situazione resta fluida e soggetta a continui aggiornamenti, con l'evoluzione delle relazioni commerciali tra Italia e Stati Uniti che rappresenta un fattore chiave per il futuro dell'economia italiana.
```(