Bruxelles preme per dazi al 15%, Trump concede tregua al Messico.

```html
Tensioni Commerciali Globali: UE pronta a sospendere le contromisure, ma il vino resta fuori
Bruxelles - La Commissione Europea ha rilasciato una dichiarazione che getta un raggio di speranza nelle intricate tensioni commerciali che coinvolgono Stati Uniti, Unione Europea, India e Brasile. Un portavoce della Commissione ha affermato: "Sospenderemo le contromisure nel momento in cui si raggiungerà un accordo soddisfacente per entrambe le parti."
Tuttavia, la doccia fredda per il settore enologico è arrivata subito dopo: vino e alcolici non rientrano nell'ambito di questa potenziale sospensione. La digital tax, inoltre, non fa parte dei negoziati in corso, complicando ulteriormente il quadro.
La reazione del Presidente degli Stati Uniti non si è fatta attendere. Ha duramente criticato India e Brasile per le loro politiche commerciali, accusandole di sfruttare il sistema. Parallelamente, l'UE ha ribadito la propria posizione, dichiarando: "Ci aspettiamo l'entrata in vigore di tariffe del 15% a partire da domani", una mossa che potrebbe intensificare ulteriormente la disputa.
Sul fronte messicano, il Presidente USA ha concesso un'ulteriore proroga di 90 giorni per negoziare un accordo che soddisfi le esigenze di Washington. Resta da vedere se questo margine di tempo sarà sufficiente per evitare ulteriori escalation in una situazione già tesa e complessa.
La situazione resta fluida e in continua evoluzione. Gli analisti prevedono un periodo di intense negoziazioni per evitare una vera e propria guerra commerciale con conseguenze potenzialmente devastanti per l'economia globale. Per approfondimenti sul commercio internazionale, visitare il sito del World Trade Organization.
```(