Addio ad Adriana Asti, icona del cinema, del teatro e della televisione italiana.

```html
Addio ad Adriana Asti, icona del cinema e del teatro italiano
È scomparsa oggi, all'età di 94 anni, Adriana Asti, una delle figure più emblematiche e versatili del panorama artistico italiano. La sua carriera, lunga e costellata di successi, l'ha vista protagonista sul palcoscenico, sul grande schermo e in televisione, lavorando con alcuni dei più grandi maestri del cinema e del teatro del nostro paese.
Il suo percorso artistico è iniziato a teatro, un vero e proprio laboratorio dove ha affinato il suo talento sotto la guida di giganti come Giorgio Strehler e Luca Ronconi. Un'esperienza formativa che l'ha preparata a interpretare ruoli complessi e sfaccettati, spaziando dalla commedia al dramma con disinvoltura e profondità emotiva.
Il cinema l'ha consacrata al grande pubblico, offrendole l'opportunità di collaborare con registi del calibro di Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini e Bernardo Bertolucci. Pellicole come "Prima della rivoluzione" e "Accattone" hanno contribuito a definire un'epoca e a rendere Adriana Asti un volto indimenticabile del cinema italiano.
La sua espressività intensa e la sua capacità di incarnare personaggi diversi l'hanno resa un'attrice ricercata e apprezzata. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il mondo della cultura italiana. Lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi l'ha ammirata e apprezzata.
Al momento non sono state rese note le informazioni relative alle esequie. La redazione si stringe al dolore dei familiari e degli amici.
```(