Pazzali libero: l'ex capo dell'intelligence evita i domiciliari.

Pazzali libero: l

```html

Equalize: Riesame nega domiciliari a Pazzali, "Grave quadro indiziario"

La Procura di Milano aveva avanzato richiesta di arresti domiciliari, ma il Tribunale del Riesame ha respinto l'istanza per Enrico Pazzali, ex vertice dell'agenzia di sicurezza Equalize, coinvolto nell'inchiesta sulle presunte attività di spionaggio industriale. BRBRLa decisione dei giudici del Riesame si basa sulla valutazione di un "grave quadro indiziario" a carico degli indagati. Pur non disponendo ancora delle motivazioni complete della sentenza, sembra che gli elementi raccolti dagli inquirenti siano stati ritenuti sufficientemente solidi per confermare la misura cautelare già in atto, ovvero il divieto di esercizio della professione. BRBRLe indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, hanno portato alla luce presunte intercettazioni illegali e accessi abusivi a sistemi informatici, finalizzati all'acquisizione di informazioni riservate da parte di aziende concorrenti. Il ruolo di Pazzali, in quanto figura apicale dell'agenzia, è al centro dell'attenzione degli investigatori. BRBRLa difesa di Pazzali aveva presentato ricorso, sostenendo l'insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e l'inadeguatezza della misura interdittiva. Tuttavia, il Tribunale del Riesame ha ritenuto prevalenti le esigenze cautelari evidenziate dalla Procura, legate al rischio di reiterazione del reato e all'inquinamento delle prove. BRBRIl caso Equalize continua dunque a far discutere, sollevando interrogativi sulla liceità delle pratiche investigative nel mondo del business e sulla tutela della riservatezza delle informazioni aziendali. Si attendono ora gli sviluppi delle indagini e la fissazione del processo.```

(31-07-2025 10:34)