Ecco un possibile titolo riformulato: **Gaza: disperazione per il cibo, Hamas reclama più aiuti (almeno 200 camion al giorno) dopo le vittime.**

Gaza: Emergenza umanitaria senza precedenti, centinaia di vittime
La situazione nella Striscia di Gaza è sempre più disperata. Dall'inizio delle ostilità, il numero di vittime civili continua a salire vertiginosamente, raggiungendo cifre allarmanti che testimoniano la gravità della crisi umanitaria in corso.
Fonti mediche locali riportano oltre 1400 decessi da fine maggio, un bilancio tragico che include 181 adulti morti a causa della fame e un numero imprecisato di bambini denutriti. La mancanza di cibo, acqua potabile e medicinali sta mettendo a dura prova la popolazione civile, già stremata da mesi di conflitto.
Ulteriori preoccupazioni destano le notizie riguardanti i civili uccisi durante i raid. Le autorità locali hanno denunciato la morte di 92 civili a causa di attacchi aerei dell'esercito. Queste morti sollevano interrogativi sulla proporzionalità degli interventi militari e sulla necessità di proteggere i civili in ogni circostanza.
In un comunicato, Hamas ha chiesto l'immediato aumento degli aiuti umanitari, con un minimo di 200 camion al giorno, per alleviare la sofferenza della popolazione. Il gruppo ha sottolineato come la lentezza e l'insufficienza degli aiuti stiano contribuendo alla crisi umanitaria. La situazione è ulteriormente aggravata dalla difficoltà di distribuire gli aiuti in modo sicuro, con episodi di violenza e calca che hanno causato ulteriori vittime.
Organizzazioni umanitarie internazionali e agenzie delle Nazioni Unite lanciano appelli urgenti per un cessate il fuoco immediato e per l'accesso senza ostacoli degli aiuti umanitari alla Striscia di Gaza. La comunità internazionale è chiamata ad agire con tempestività per evitare un'ulteriore escalation della crisi e proteggere la vita dei civili.
(