Mercato clandestino: sciarpe Geolier e maglie Napoli

Mercato clandestino: sciarpe Geolier e maglie Napoli

La Centrale del Falso: Sciarpe di Geolier e Magliette del Napoli Sequestrate

Una vasta operazione delle forze dell'ordine ha portato al sequestro di una vera e propria fabbrica del falso nel napoletano. All'interno di un capannone, perfettamente attrezzato, sono state rinvenute stampanti industriali, telaio per maglieria, vernici tessili, personal computer e quantità ingenti di toner, tutto pronto per la produzione e la "griffatura" di articoli contraffatti.

L'inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza, ha permesso di individuare una rete criminale dedita alla produzione e alla commercializzazione di abbigliamento contraffatto, con marchi di notevole rilevanza. Tra i prodotti sequestrati, spiccano sciarpe con il logo del rapper Geolier e magliette del Napoli Calcio, articoli molto ricercati sul mercato nero e in grado di garantire elevati profitti illeciti.

Il sequestro rappresenta un duro colpo al mercato delle contraffazioni, che danneggia gravemente le aziende produttrici e l'economia legale. La sofisticazione dell'impianto scoperto è impressionante: la capacità produttiva era notevole, e la qualità delle imitazioni, secondo gli inquirenti, era talmente elevata da poter ingannare anche i consumatori più attenti.

L'operazione ha portato all'arresto di diversi individui, ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata alla contraffazione e alla vendita di prodotti contraffatti. Le indagini sono ancora in corso per accertare la portata effettiva del giro d'affari illecito e per individuare eventuali altri complici.

Il valore complessivo del materiale sequestrato ammonta a diverse decine di migliaia di euro. L'operazione sottolinea l'importanza di una continua lotta contro la contraffazione, a tutela delle aziende e dei consumatori. L'acquisto di prodotti contraffatti, infatti, non solo alimenta il crimine organizzato, ma può anche comportare rischi per la salute, vista la qualità spesso scadente dei materiali utilizzati nella produzione.

La Guardia di Finanza invita i cittadini a segnalare eventuali casi sospetti di contraffazione, contribuendo così a contrastare questo fenomeno sempre più diffuso. Visita il sito della Guardia di Finanza per maggiori informazioni.

Il contrasto alla contraffazione è una battaglia che richiede l'impegno di tutti.

(05-08-2025 07:48)