Israele-Gaza: fine dello stato di emergenza e ridimensionamento delle truppe, secondo fonti mediatiche.

Israele-Gaza: fine dello stato di emergenza e ridimensionamento delle truppe, secondo fonti mediatiche.

```html

Netanyahu verso l'occupazione di Gaza? Tensioni con l'Idf e via libera informale da Trump.


La situazione a Gaza rimane estremamente tesa, con nuove indiscrezioni che parlano di una possibile escalation. Fonti vicine al governo israeliano riferiscono di forti pressioni da parte del Primo Ministro Netanyahu per un'occupazione della Striscia. La determinazione del premier sembra tale da aver portato a uno scontro aperto con il capo maggiore dell'Idf, che avrebbe espresso forti resistenze all'operazione. Sempre secondo queste indiscrezioni, Netanyahu avrebbe reagito con un perentorio: "Se non è d'accordo, si dimetta".

Parallelamente, emergono voci su un presunto via libera informale da parte dell'ex Presidente Trump all'espansione delle operazioni militari a Gaza. Un segnale, se confermato, che potrebbe influenzare ulteriormente le decisioni del governo israeliano.

In controtendenza rispetto a queste voci di inasprimento, alcuni media locali riportano che l'Idf avrebbe cancellato lo stato di emergenza bellica e ridotto il numero di militari impiegati nell'area. Un'informazione che, sebbene positiva, stride con le notizie provenienti dall'entourage governativo e rende la situazione ancora più complessa e difficile da interpretare. Resta alta la preoccupazione per un possibile allargamento del conflitto e per le conseguenze umanitarie che ne deriverebbero.```

(05-08-2025 11:48)