**Mercati in fibrillazione: Trump minaccia dazi UE al 35%, giornata nera per le Borse.**

```html
Ancora Scintille tra Trump e l'Europa: Mercati in Attesa
New York, 5 agosto - Il clima di tensione tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea continua a tenere banco, con dichiarazioni che scuotono i mercati finanziari. L'ex Presidente Trump è tornato a farsi sentire, rilasciando affermazioni che minacciano nuove barriere commerciali, mentre le Borse europee reagiscono con cautela.
"Bessent non sarà presidente della Fed, vuole rimanere dov'è", ha dichiarato Trump, alimentando le speculazioni sulla futura leadership della Federal Reserve. La nomina del prossimo Presidente della Fed è una questione cruciale per l'economia globale, e le parole di Trump aggiungono incertezza al quadro.
Nel frattempo, la Commissione Europea ha deciso di sospendere i contro-dazi che sarebbero dovuti entrare in vigore il 7 agosto. Una mossa che appare come un tentativo di distensione, ma che arriva in un momento di forte pressione.
"Dazi al 35% all’Ue se non investe negli States come promesso", ha tuonato Trump, rilanciando la minaccia di tariffe punitive qualora l'UE non incrementi gli investimenti negli Stati Uniti. Le parole dell'ex Presidente arrivano a pochi mesi dalle elezioni americane e lasciano presagire un'autunno caldo sul fronte del commercio internazionale. L'Ue non ha risposto a queste dichiarazioni. Al momento non è chiaro se e quali investimenti si intendano, e in quali settori.
Gli analisti finanziari invitano alla prudenza, sottolineando come l'incertezza politica e commerciale possa influenzare negativamente la crescita economica. Resta da vedere se le prossime settimane porteranno a un dialogo costruttivo o a un'ulteriore escalation della guerra commerciale.
Segui tutti gli aggiornamenti sui mercati finanziari e le reazioni politiche su Il Sole 24 Ore.
```(