**Mercati in tensione: Trump minaccia l'UE con dazi al 35% in caso di mancati investimenti promessi negli USA.**

**Mercati in tensione: Trump minaccia l

```html

Ancora Scintille Transatlantiche: Dazi Sospesi, Minacce di Nuove Tariffe e il Futuro della Fed

Le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea rimangono al centro dell'attenzione dei mercati finanziari. La Commissione Europea ha annunciato la sospensione dei contro-dazi UE, la cui entrata in vigore era prevista per il 7 agosto, una mossa che sembra mirare a distendere i rapporti e a favorire il dialogo. BR

Tuttavia, la tregua potrebbe essere di breve durata. L'ex Presidente Trump, in dichiarazioni riportate da diverse fonti, ha minacciato l'imposizione di dazi fino al 35% sui prodotti europei se l'UE non dovesse rispettare gli impegni presi in materia di investimenti negli Stati Uniti. Le sue parole hanno immediatamente avuto un impatto sulle Borse, generando incertezza e volatilità. BR

Parallelamente, l'attenzione si sposta anche sulla Federal Reserve. Trump ha espresso chiaramente la sua opinione su chi non vorrebbe vedere alla guida della banca centrale statunitense, affermando che Bessent preferirebbe rimanere nella sua posizione attuale. Questa affermazione, come sempre accade in questi casi, ha sollevato interrogativi sull'indipendenza della Fed e sul ruolo delle pressioni politiche nelle decisioni di politica monetaria. BR

Le Borse europee hanno reagito con cautela alle ultime notizie, mostrando una certa nervosismo in attesa di sviluppi futuri. Gli investitori restano concentrati sull'evoluzione del quadro macroeconomico globale e sulle prossime mosse delle banche centrali. BR

Per approfondire l'impatto delle politiche commerciali sull'economia globale, si consiglia di consultare i rapporti del Fondo Monetario Internazionale: World Economic Outlook. BR

Notizia in aggiornamento.

```

(05-08-2025 16:45)