Ecco un titolo alternativo in italiano: **"Maxidazi sui chip? I colossi tech dribblano la stangata con agevolazioni e accordi"**

Ecco un titolo alternativo in italiano:

**"Maxidazi sui chip? I colossi tech dribblano la stangata con agevolazioni e accordi"**

```html

Schivando i Dazi: I Giganti Tech Americani Investono in Patria

Le nuove tariffe statunitensi sui semiconduttori, potenzialmente fino al 100%, sembrano non spaventare i colossi tecnologici come Apple e TSMC. La chiave? Un impegno tangibile ad investire massicciamente sul suolo americano.

La strategia è chiara: anziché subire l'impatto dei dazi, le aziende stanno negoziando esenzioni e incentivi in cambio della promessa di creare posti di lavoro e rafforzare la filiera produttiva interna.

Si parla di miliardi di dollari investiti in nuove fabbriche e centri di ricerca negli Stati Uniti. Questo approccio permette ai giganti tech di accedere a finanziamenti governativi, come quelli previsti dal CHIPS Act, e contestualmente evitare le pesanti sanzioni sulle importazioni.

Un analista del settore, interpellato da noi, ha affermato: "È un gioco a somma positiva. Gli Stati Uniti attraggono investimenti e creano occupazione, mentre le aziende garantiscono la propria operatività evitando i dazi. Certo, questo richiede un cambio di strategia e una maggiore integrazione verticale, ma nel lungo periodo potrebbe rivelarsi un vantaggio competitivo significativo".

L'operazione presenta comunque delle sfide. La costruzione di nuove fabbriche richiede tempo e competenze specifiche, e la competizione per accaparrarsi i migliori talenti è agguerrita. Resta da vedere se tutti i soggetti coinvolti riusciranno a mantenere le promesse fatte.

Per approfondire il CHIPS Act: Dipartimento del Commercio USA - CHIPS Act```

(07-08-2025 10:27)