**Mercati in fibrillazione: Dazi USA-Cina e l'allarme della BCE oscurano la seduta del 7 agosto.**

**Mercati in fibrillazione: Dazi USA-Cina e l

```html

Dazi USA: Trump su Truth Social infiamma i mercati, BCE allarmata

Roma, 7 Agosto - La giornata odierna è stata segnata da forte volatilità sui mercati finanziari, innescata dall'annuncio del Presidente, tramite il suo account Truth Social, dell'entrata in vigore delle nuove tasse doganali imposte dalla sua amministrazione. L'annuncio, giunto inaspettatamente, ha subito provocato un'ondata di vendite sulle principali Borse mondiali. BR
Il messaggio, conciso e diretto, non lascia spazio a interpretazioni: le tariffe, secondo il Presidente, mirano a "proteggere l'industria americana e garantire una concorrenza leale." Tuttavia, le reazioni non si sono fatte attendere, soprattutto dall'Europa. BR
La Banca Centrale Europea (BCE), in una nota ufficiale, ha espresso "grave preoccupazione" per l'impatto che queste misure protezionistiche potrebbero avere sull'economia globale. "I dazi," si legge nel comunicato, "aggiungono un ulteriore livello di complessità e incertezza al già delicato panorama economico internazionale, rendendo particolarmente difficile prevedere gli sviluppi futuri." BR
Analisti economici sottolineano come l'aumento dei dazi possa innescare una spirale protezionistica con ritorsioni commerciali da parte di altri Paesi, danneggiando il commercio internazionale e la crescita economica. BR
Resta da vedere quali saranno le prossime mosse delle altre potenze economiche e come si evolverà la situazione nelle prossime settimane. Molti osservatori temono che questa nuova escalation possa portare a una vera e propria guerra commerciale, con conseguenze negative per tutti.

Aggiornamenti in tempo reale disponibili su: Federal Reserve

```

(07-08-2025 10:26)