**Conflitto in Ucraina: Roma al centro delle voci su un vertice Putin-Trump, smentite da Mosca.**

```html
Xi Jinping accoglie con favore il disgelo Russia-USA, mentre l'ombra di un incontro Putin-Trump agita Roma
Pechino - Il presidente cinese Xi Jinping ha espresso oggi un cauto ottimismo riguardo al recente miglioramento delle relazioni tra Russia e Stati Uniti. In dichiarazioni rilasciate a margine di un forum economico, Xi ha affermato che "una distensione tra le due superpotenze è nell'interesse della stabilità globale" e che la Cina è pronta a svolgere un ruolo costruttivo nel facilitare un dialogo pacifico.
Tuttavia, la notizia di un possibile incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump a Roma lunedì prossimo ha scosso la comunità internazionale. L'emittente Fox News ha riportato l'indiscrezione, citando fonti anonime vicine all'ex presidente americano. La notizia ha immediatamente generato speculazioni e timori, soprattutto in relazione al conflitto in Ucraina.
Il Cremlino, tramite l'agenzia di stampa Tass, ha categoricamente smentito l'esistenza di piani per un simile incontro. "Non ci sono in programma colloqui tra il presidente Putin e il signor Trump per lunedì a Roma, né in altre date", ha dichiarato un portavoce.
L'eventuale incontro, se confermato, rappresenterebbe un tentativo non ufficiale di mediazione nel conflitto ucraino, ma solleverebbe anche interrogativi sulla legittimità e l'efficacia di un'iniziativa esterna ai canali diplomatici ufficiali. La prospettiva di un colloquio tra Putin e Trump, noto per le sue posizioni controverse sulla guerra in Ucraina, ha generato forte preoccupazione a Kiev e tra gli alleati occidentali.
La situazione rimane fluida e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore. Il ruolo dell'Italia, se l'incontro dovesse realmente svolgersi a Roma, sarebbe cruciale e delicato.
Aggiornamenti seguiranno.
```(