"Gaza: l'ONU intima a Israele un cessate il fuoco immediato"

```html
"Piano rischia di tradursi in sofferenze e crimini" - Onu: "Israele si fermi subito su Gaza"
GINEVRA, 12 Ottobre 2024 - L'escalation del conflitto israelo-palestinese raggiunge un punto critico, con l'Organizzazione delle Nazioni Unite che lancia un allarme drammatico sulle conseguenze del piano israeliano per Gaza. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso profonda preoccupazione per l'annunciata operazione militare, avvertendo che "rischiamo di assistere a una catastrofe umanitaria senza precedenti, con possibili crimini di guerra".BRLa gravità della situazione è sottolineata dalle parole dure del capo degli affari umanitari dell'Onu, Martin Griffiths, il quale ha dichiarato: "Il piano, così come si profila, si tradurrà inevitabilmente in sofferenze indicibili per la popolazione civile di Gaza, già stremata da anni di blocco e conflitti. Chiediamo a Israele di fermarsi subito".
L'ONU teme che l'ordine di evacuazione imposto a oltre un milione di persone nel nord di Gaza, unito all'intensificazione dei bombardamenti, possa portare al collasso totale del sistema sanitario e alla mancanza di beni di prima necessità. L'organizzazione sottolinea che è imperativo rispettare il diritto internazionale umanitario e proteggere i civili in ogni circostanza.BR"Il diritto internazionale è chiaro", ha aggiunto Griffiths. "I civili devono essere protetti e devono avere accesso all'assistenza umanitaria. Qualsiasi operazione militare deve rispettare questi principi fondamentali".
Le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite si stanno mobilitando per fornire aiuti alla popolazione di Gaza, ma l'accesso è estremamente limitato a causa dei bombardamenti e dei blocchi. L'Onu chiede con urgenza un cessate il fuoco immediato e l'apertura di corridoi umanitari per consentire l'arrivo di aiuti e l'evacuazione dei feriti.BRLa situazione umanitaria a Gaza è descritta come "catastrofica" e si teme che possa ulteriormente degenerare se non si interviene immediatamente.
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu si è riunito d'urgenza per discutere la crisi, ma finora non è stato raggiunto un accordo su una risoluzione che condanni le violenze e chieda un cessate il fuoco. Le divisioni tra i membri del Consiglio riflettono la complessità della situazione e la difficoltà di trovare una soluzione pacifica al conflitto.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno.
```(