**Genova: Maxinchiesta sui traghetti, coinvolti Onorato e diverse compagnie marittime.**

**Genova: Maxinchiesta sui traghetti, coinvolti Onorato e diverse compagnie marittime.**

```html

Inchiesta Traghetto a Genova: Tempesta sulla Capitaneria di Porto


La Procura di Genova ha scosso il mondo dei trasporti marittimi con un'indagine che vede coinvolti circa 80 individui, tra cui figure di spicco della Capitaneria di Porto e vertici di importanti compagnie di navigazione. Le accuse principali riguardano la presunta ricezione di biglietti gratuiti da parte dei dirigenti di Moby, Cin (Tirrenia) e Toremar, in cambio di favori ancora da accertare.


Le indagini, avviate alcuni mesi fa, hanno portato al sequestro di numerosi documenti presso le sedi delle società coinvolte. Secondo fonti vicine all'inchiesta, gli inquirenti starebbero cercando di ricostruire i presunti rapporti illeciti tra gli ufficiali della Capitaneria e le compagnie di navigazione, al fine di chiarire se tali benefici abbiano influenzato le decisioni in materia di sicurezza e gestione dei traffici marittimi.


Tra gli indagati figurerebbe anche Vincenzo Onorato, figura chiave del settore marittimo, e tre società di navigazione. La notizia ha suscitato grande clamore nel settore, sollevando interrogativi sulla trasparenza e la correttezza delle procedure nel porto di Genova.


In una nota ufficiale, la compagnia Moby ha definito il sequestro di atti "illegittimo", annunciando di voler presentare ricorso contro il provvedimento. La società si dichiara fiduciosa nella giustizia e pronta a collaborare con le autorità per chiarire ogni aspetto della vicenda. Al momento le altre società coinvolte non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali.


L'inchiesta è in corso e si preannuncia lunga e complessa, con possibili ripercussioni sul futuro del trasporto marittimo in Liguria e in tutto il paese. Restano da chiarire i dettagli delle accuse e le eventuali responsabilità individuali.

```

(08-08-2025 18:06)