**Ucraina: Attacchi con droni a Kharkiv, mentre Trump apre a Putin sulle sanzioni.**

```html
Intensa attività diplomatica sul fronte ucraino: Meloni, Trump, Zelensky e Macron al centro della scena
Oggi, la crisi ucraina ha visto un'accelerazione dell'attività diplomatica, con diversi leader mondiali impegnati in colloqui cruciali. Il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha avuto una serie di conversazioni telefoniche ad alto livello, toccando figure chiave come Donald Trump, Volodymyr Zelensky e lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti.
Fonti vicine al governo italiano riferiscono che la premier Meloni ha ribadito il sostegno dell'Italia all'Ucraina e ha discusso le possibili vie per una risoluzione pacifica del conflitto. Non sono stati divulgati dettagli specifici riguardo ai contenuti delle singole conversazioni, ma l'iniziativa sottolinea l'impegno italiano nel processo di mediazione internazionale.BR Allo stesso tempo, il presidente francese Emmanuel Macron ha anch'egli contattato telefonicamente il presidente Zelensky per discutere della situazione sul campo e per ribadire il sostegno francese.
Nel frattempo, dal fronte bellico giungono notizie preoccupanti: droni russi hanno colpito la città di Kharkiv, intensificando la pressione militare nella regione. La situazione umanitaria resta critica e le infrastrutture civili sono pesantemente danneggiate.
L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è espresso in merito alle sanzioni contro la Russia, affermando che la loro efficacia "dipende solo da Putin". Una dichiarazione che, sebbene laconica, lascia intravedere una posizione potenzialmente differente rispetto alle politiche attuali, alimentando ulteriori interrogativi sulle future dinamiche internazionali.
Resta alta la tensione e l'attenzione della comunità internazionale. Gli sforzi diplomatici continuano, nel tentativo di trovare una soluzione al conflitto che sta destabilizzando l'Europa e il mondo.
```(