Estate e orecchie sane: guida alla prevenzione dei danni uditivi.

Estate e orecchie sane: guida alla prevenzione dei danni uditivi.

```html

Estate e Salute dell'Orecchio: Consigli dal Gemelli per Evitare Fastidi

L'estate, con le sue gioie e i suoi ritmi frenetici, può mettere a dura prova anche le nostre orecchie. Tra musica alta, bagni in piscina e sbalzi di temperatura, il rischio di otite e accumulo di cerume aumenta. Abbiamo chiesto al Professor Jacopo Galli, Direttore della clinica otorinolaringoiatrica del Policlinico Gemelli di Roma, come proteggere la salute dell'udito durante i mesi estivi.

“Le infezioni auricolari, in particolare l'otite esterna, sono un problema comune durante l'estate,” spiega il Professor Galli. "L'umidità intrappolata nel condotto uditivo, magari dopo un bagno in piscina o al mare, crea un ambiente ideale per la proliferazione di batteri e funghi."

Come prevenire l'otite? Il consiglio è di asciugare accuratamente le orecchie dopo ogni bagno, utilizzando un asciugamano morbido o, in caso di predisposizione, un getto d'aria tiepida di un phon tenuto a distanza. Evitare l'uso eccessivo di cotton fioc, che possono spingere il cerume in profondità e irritare la cute del condotto uditivo.

Un altro problema frequente è l'accumulo di cerume. "L'esposizione a sbalzi di temperatura e l'aumento della produzione di cerume, in risposta alle alte temperature, possono favorire la formazione di tappi," continua Galli. "Se si avverte una sensazione di orecchio chiuso o una diminuzione dell'udito, è importante consultare uno specialista per una pulizia professionale."

E la musica alta? "L'esposizione prolungata a suoni forti, tipica di concerti e discoteche estive, può causare danni permanenti all'udito," avverte il Professor Galli. "Utilizzare tappi per le orecchie durante gli eventi musicali può fare la differenza. Cercate di limitare il tempo di esposizione e concedetevi delle pause in ambienti più silenziosi."

Seguendo questi semplici consigli, è possibile godersi appieno l'estate senza compromettere la salute delle proprie orecchie.

Per maggiori informazioni sulla salute dell'orecchio, consultare il sito del Policlinico Gemelli.

```

(08-08-2025 19:15)