Latte crudo: benefici, pericoli e come consumarlo in sicurezza.

Latte crudo: benefici, pericoli e come consumarlo in sicurezza.

```html

Latte Crudo: Rischi e Benefici Spiegati da Cosimo Nume (FNOMCeO)

"Il latte crudo rappresenta un alimento che genera spesso dubbi e domande," afferma Cosimo Nume, responsabile del gruppo di lavoro presso la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO). "È fondamentale comprenderne le differenze rispetto al latte pastorizzato, fresco e a lunga conservazione per fare scelte consapevoli." BRNume prosegue spiegando: "La principale differenza risiede nel trattamento termico. Il latte crudo, non subendo alcun processo di riscaldamento, conserva intatte alcune proprietà nutrizionali, come enzimi e vitamine, potenzialmente benefici. Tuttavia, questa assenza di trattamento lo espone a un rischio maggiore di contaminazione batterica." BRQuest'anno, l'attenzione sulla sicurezza alimentare è particolarmente alta. "È cruciale che i consumatori siano consapevoli dei potenziali pericoli. Batteri come Escherichia coli, Salmonella e Listeria possono essere presenti nel latte crudo e causare gravi infezioni, soprattutto nei bambini, negli anziani e nelle persone con sistema immunitario compromesso." BRCosa fare, quindi, per non correre rischi? Cosimo Nume è chiaro: "La bollitura del latte crudo prima del consumo è una misura preventiva essenziale. Il calore uccide i batteri patogeni, rendendo il latte sicuro da bere. Inoltre, è importante acquistare il latte crudo da produttori affidabili, che seguano rigidi protocolli di igiene e controlli veterinari." BRIl latte pastorizzato, fresco e a lunga conservazione, al contrario, subisce processi di riscaldamento controllati che eliminano i batteri nocivi, garantendo una maggiore sicurezza alimentare. "Questi tipi di latte offrono un buon compromesso tra sicurezza e conservazione delle proprietà nutrizionali," conclude Nume. Per maggiori informazioni sulla sicurezza alimentare e le raccomandazioni del Ministero della Salute, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Ministero: www.salute.gov.it.```

(08-08-2025 20:04)