Calabria: Botulismo fatale, indagine su 9 persone, tra cui 5 medici.

Calabria: Botulismo fatale, indagine su 9 persone, tra cui 5 medici.

```html

Calabria: Inchiesta sul Botulino, 9 Indagati. Focus sulle Mancate Diagnosi

Martedì cruciale per l'inchiesta sul botulino che ha colpito diverse persone in Calabria, con conseguenze tragiche. La Procura ha aperto un fascicolo che vede 9 indagati, tra cui 5 medici, con l'ipotesi di reato di omicidio colposo e lesioni personali colpose. Si punta a far luce sulle tempistiche delle diagnosi e sull'adeguatezza delle cure prestate.

Le autopsie previste per martedì rappresentano un passaggio fondamentale per stabilire il nesso di causalità tra l'intossicazione da botulino e i decessi. Gli inquirenti stanno analizzando meticolosamente le cartelle cliniche e ricostruendo i percorsi dei pazienti, per individuare eventuali negligenze o ritardi nell'individuazione della patologia.

Fronti investigativi aperti:

  • Origine del botulino: Si indaga sulla provenienza degli alimenti contaminati e sulle modalità di conservazione, con particolare attenzione alle conserve casalinghe.
  • Protocolli sanitari: Al vaglio la corretta applicazione dei protocolli sanitari in caso di sospetto botulismo, sia a livello di medicina generale che ospedaliera.
  • Informazione alla popolazione: Si valuta se sia stata adeguata l'informazione alla popolazione sui rischi legati al consumo di conserve artigianali non correttamente preparate.

Nel frattempo, gli esperti lanciano un appello alla prudenza, ricordando l'importanza di seguire scrupolosamente le indicazioni per la preparazione e conservazione delle conserve casalinghe. Tra i consigli principali: sterilizzare accuratamente i vasetti, utilizzare ingredienti freschi e di provenienza certa, e conservare le conserve in luoghi freschi e asciutti. In caso di dubbi sulla sicurezza di un prodotto, è sempre meglio evitare di consumarlo.

La vicenda ha sollevato un acceso dibattito sulla necessità di rafforzare i controlli sulla filiera alimentare e di migliorare la formazione del personale sanitario in materia di malattie rare come il botulismo. La Procura continua le indagini per accertare tutte le responsabilità e garantire giustizia alle vittime e alle loro famiglie.

```

(10-08-2025 16:56)