Rogo sul Vesuvio: pompieri in azione per domare i tre focolai persistenti.

Rogo sul Vesuvio: pompieri in azione per domare i tre focolai persistenti.

```html

Emergenza Vesuvio: Sospetti di Dolo e Mobilitazione Nazionale

Napoli, [data odierna] - Il Vesuvio è avvolto dalle fiamme, con tre fronti ancora attivi che impegnano senza sosta i vigili del fuoco. La situazione è critica e il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato lo stato di emergenza, disponendo al contempo la mobilitazione nazionale per far fronte all'incendio.

Le autorità competenti non escludono l'origine dolosa dei roghi. Elementi sospetti emersi nelle ultime ore alimentano il timore che dietro il disastro ambientale si celi la mano dell'uomo. Le indagini sono in corso per accertare eventuali responsabilità.

"Non possiamo escludere alcuna ipotesi, ma stiamo valutando con la massima attenzione tutti gli elementi a nostra disposizione," ha dichiarato il procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, in una conferenza stampa tenutasi questa mattina. "Chi ha compiuto un gesto simile dovrà rispondere delle proprie azioni."

Il governatore Musumeci ha sottolineato l'importanza di un intervento rapido ed efficace: "La priorità assoluta è proteggere la popolazione e salvaguardare il patrimonio naturale del Vesuvio," ha affermato. "Ringrazio i vigili del fuoco e tutti i volontari che si stanno prodigando senza sosta per domare le fiamme."

Si parla di segnali ignorati, con denunce di cittadini che avrebbero segnalato focolai sospetti nei giorni precedenti. Un'indagine interna è stata avviata per verificare se vi siano state negligenze nella gestione delle segnalazioni.

Le operazioni di spegnimento sono rese difficili dal vento forte e dalla vegetazione secca. Elicotteri e canadair sono in azione per arginare l'avanzata del fuoco. La situazione è in continua evoluzione e si raccomanda alla popolazione di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità.

Per aggiornamenti in tempo reale, si consiglia di seguire i canali ufficiali della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco. La solidarietà nazionale si è attivata, con numerose associazioni di volontariato pronte a fornire supporto logistico e assistenza alle popolazioni colpite. La speranza è che le fiamme possano essere domate al più presto e che si possa fare piena luce sulle cause di questo drammatico evento.

```

(10-08-2025 19:19)