Botulismo: i segnali iniziali, dal dolore addominale alla febbre alta.

Botulismo: i segnali iniziali, dal dolore addominale alla febbre alta.

```html

Allarme Botulino in Calabria: Due Morti e Indagini in Corso

Catanzaro - L'estate calabrese è segnata da una tragica emergenza sanitaria. Due persone hanno perso la vita a causa di una grave intossicazione alimentare, sospettata essere botulino, dopo aver consumato panini acquistati da un camion bar nella provincia di Catanzaro. Le autorità sanitarie e giudiziarie sono al lavoro per ricostruire la filiera alimentare e accertare le responsabilità.

La Procura ha aperto un'inchiesta, focalizzandosi sul titolare del camion bar, ma anche su due medici che hanno avuto in cura le vittime. Si ipotizza che i panini fossero contaminati dalla tossina botulinica, una delle più potenti neurotossine conosciute. Le indagini sono complesse e mirano a stabilire con certezza l'origine della contaminazione, se dovuta a negligenza nella conservazione degli alimenti o ad altri fattori.

"Inizia con un mal di pancia, poi la febbre e disturbi alla vista", ha spiegato Laura Rossi, direttrice Alimentazione dell'Istituto Superiore di Sanità. "I sintomi dell'intossicazione da botulino possono manifestarsi anche dopo diversi giorni dall'ingestione dell'alimento contaminato. È fondamentale rivolgersi immediatamente al medico in caso di sospetto, poiché un intervento tempestivo può salvare la vita."

L'ISS ha diffuso un vademecum per la prevenzione del botulismo alimentare, raccomandando di prestare particolare attenzione alla conservazione degli alimenti fatti in casa, come conserve e sott'oli, e di evitare il consumo di prodotti confezionati che presentino segni di alterazione o rigonfiamento. La cottura ad alte temperature può inattivare la tossina, ma è essenziale seguire scrupolosamente le indicazioni per una corretta sterilizzazione. La vicenda ha sollevato preoccupazioni tra i consumatori e ha riacceso i riflettori sulla sicurezza alimentare in Italia.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

```

(10-08-2025 11:17)