**"No-vax" al ministero, bufera sui consulenti: addio di Russo.**

```html
"Se ci stanno loro, non ci sto io": Dimissioni al Dipartimento di Prevenzione Veneto.
VENEZIA - Scoppia la polemica in Veneto e a livello nazionale in seguito alla nomina di consulenti "no-vax" presso il Ministero della Salute. La dirigente a capo del Dipartimento di Prevenzione della Regione Veneto, Francesca Russo, ha rassegnato le dimissioni, motivando la sua decisione con un lapidario: "Se ci stanno loro, non ci sto io."BRLa dottoressa Russo, figura di spicco nella gestione della pandemia nella regione, ha espresso in questo modo il suo disappunto per le scelte del Ministero, considerate lesive della credibilità della comunità scientifica e pericolose per la salute pubblica.BR
La decisione della Russo ha immediatamente suscitato un acceso dibattito. Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha pubblicamente espresso il suo sostegno alla dirigente, sottolineando la sua competenza e integrità: "Comprendo e condivido la sua posizione. Non possiamo accettare che vengano legittimate posizioni antiscientifiche." La presa di posizione di Zaia rafforza ulteriormente la spaccatura tra la Regione e il Governo su temi cruciali legati alla sanità pubblica.BR
La nomina dei consulenti contestati, i cui nomi non sono stati ufficialmente resi noti ma che sarebbero vicini a posizioni scettiche sull'efficacia dei vaccini anti-Covid, ha scatenato l'indignazione di numerosi scienziati e medici. Molti esponenti della comunità scientifica hanno rilasciato dichiarazioni critiche, accusando il Ministero di dare spazio a figure che minano la fiducia dei cittadini nella scienza e nella medicina basata sull'evidenza.BR
Le dimissioni della dottoressa Russo rappresentano un segnale forte e pongono interrogativi sulla governance della sanità pubblica e sul ruolo della scienza nelle decisioni politiche. Si attendono sviluppi nelle prossime ore. La vicenda, che ha avuto un'eco immediata sui social media, rischia di alimentare ulteriormente la polarizzazione del dibattito pubblico sui vaccini e sulla gestione della pandemia.
```(