Vesuvio in fiamme: interventi dei vigili del fuoco proseguono su tre fronti

Vesuvio in fiamme:  interventi dei vigili del fuoco proseguono su tre fronti

Vesuvio in fiamme: Musumeci ordina la mobilitazione nazionale della Protezione Civile

Incendio sul Vesuvio: la situazione è ancora critica. Tre fronti sono tuttora attivi e i vigili del fuoco stanno inviando rinforzi per cercare di domare le fiamme che da giorni devastano le pendici del vulcano. La gravità della situazione ha spinto il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a disporre la mobilitazione nazionale della Protezione Civile, impegnando tutte le risorse disponibili per fronteggiare l'emergenza.

"Stiamo affrontando una situazione estremamente complessa e pericolosa," ha dichiarato De Luca in una conferenza stampa questa mattina. "L'incendio si sta propagando rapidamente a causa del vento e del terreno estremamente secco. Dobbiamo fare tutto il possibile per evitare che le fiamme raggiungano le aree abitate e causino danni irreparabili all'ambiente."

Nel frattempo, la Procura di Nola ha aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'incendio. Una task force investigativa specializzata è stata incaricata di svolgere le indagini, al fine di individuare eventuali responsabilità. Le ipotesi al vaglio includono l'incendio doloso e la negligenza. Le indagini si concentreranno sull'analisi di eventuali prove tecniche e testimonianze.

Il lavoro dei Vigili del Fuoco: I vigili del fuoco stanno operando incessantemente sul terreno, impiegando mezzi aerei e terrestri per contenere l'avanzata delle fiamme. Nuove squadre sono state inviate sul posto per supportare le operazioni già in corso. La lotta contro l'incendio è resa particolarmente difficile dalla morfologia del terreno, impervio e difficile da raggiungere.

L'appello alla popolazione è quello di evitare di avvicinarsi alla zona interessata dall'incendio per motivi di sicurezza. La situazione resta delicata e si prevede che le operazioni di spegnimento proseguiranno per giorni. È fondamentale la collaborazione di tutti per garantire la sicurezza e la protezione dell'ambiente.

Si attende un bollettino ufficiale nelle prossime ore con ulteriori aggiornamenti sulla situazione. La Protezione Civile ha predisposto un piano di emergenza per garantire assistenza alla popolazione in caso di necessità. Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.

(11-08-2025 09:45)