Allarme botulino: revoca per cime di rapa dopo decessi a Diamante.

```html
Allarme Botulino: Ritirati Quattro Lotti di Cime di Rapa dopo Due Decessi a Diamante
Paura e preoccupazione nella comunità calabrese e non solo, dopo la notizia di due decessi a Diamante (CS) presumibilmente causati da botulino presente in conserve di cime di rapa artigianali. L'azienda produttrice, con sede nel Napoletano, ha annunciato il ritiro volontario di quattro lotti specifici del prodotto incriminato, nel tentativo di arginare ulteriori rischi per la salute pubblica. BRLa decisione dell'azienda è arrivata in seguito alle indagini condotte dalla Procura di Paola, che ha aperto un'inchiesta per far luce sulla vicenda. Le indagini sembrano suggerire una possibile contaminazione diffusa. BRSecondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, l'ambulante che vendeva le conserve utilizzava un unico coltello per lavorare diversi alimenti, aumentando così il rischio di contaminazione crociata. BR"Abbiamo riscontrato un numero allarmante di alimenti potenzialmente contaminati", ha dichiarato un inquirente della Procura. "L'utilizzo di un solo coltello per diverse preparazioni è una grave violazione delle norme igienico-sanitarie". BRI lotti ritirati sono stati immediatamente segnalati alle autorità competenti e i consumatori sono invitati a non consumare le conserve di cime di rapa acquistate dall'ambulante in questione e a verificare i numeri di lotto. BRL'allerta riguarda l'intera filiera di produzione e distribuzione di conserve alimentari artigianali, con un appello a una maggiore attenzione ai controlli e al rispetto delle normative igieniche. BRLe autorità sanitarie raccomandano di consumare esclusivamente conserve prodotte da aziende certificate e di seguire scrupolosamente le indicazioni riportate in etichetta. Per ulteriori informazioni sui rischi legati al botulino e le misure preventive, si consiglia di consultare il sito del Istituto Superiore di Sanità.
```(