**Conflitto in Ucraina: aggiornamenti odierni. Zelensky respinge l'ipotesi di compromessi con Mosca.**

```html
Vertice Europeo Urgente: Strategie per l'Alaska e la Crisi Ucraina
BRUXELLES - Oggi, alle ore 16:00, i ministri degli Esteri dell'Unione Europea si riuniranno in videoconferenza per delineare una strategia comune in vista dell'imminente incontro in Alaska, previsto per Ferragosto. Al centro del dibattito, ovviamente, la guerra in Ucraina e le continue provocazioni della Russia. La riunione odierna riveste un'importanza cruciale per coordinare le posizioni dei singoli Stati membri e presentare un fronte unito ai partner internazionali.
La situazione sul campo rimane tesa. Le truppe russe continuano a mantenere alta la pressione lungo il fronte orientale, nonostante le sanzioni e le condanne internazionali. Il presidente ucraino Zelensky ha ribadito oggi la sua posizione, affermando che "le concessioni territoriali non fermeranno la Russia". Un messaggio chiaro che sottolinea la determinazione di Kiev a difendere la propria integrità territoriale.
Durante la videoconferenza, i ministri discuteranno anche possibili nuove misure restrittive nei confronti di Mosca e valuteranno l'efficacia degli aiuti militari ed economici forniti finora all'Ucraina. L'obiettivo primario è quello di trovare una soluzione diplomatica alla crisi, ma senza cedere ai ricatti del Cremlino. L'incontro in Alaska rappresenta un'occasione fondamentale per ribadire il sostegno dell'Europa all'Ucraina e per cercare di intavolare un dialogo costruttivo con la Russia.
L'esito della riunione odierna sarà determinante per definire la postura dell'UE nei prossimi giorni e settimane. Le prossime ore si preannunciano cruciali per il futuro del continente.
Per ulteriori informazioni sulla situazione umanitaria in Ucraina, si consiglia di consultare il sito dell'UNHCR: UNHCR
```(